E' lungo 108 metri. Fu chiamato anche Ponte
Antonino, Gianicolense, Rotto (inondazione del 792) ed infine, nel 1479,
ponte Sisto, dal nome di Papa Sisto IV, che lo ricostrui'.
Esisteva fino a poco tempo fa una piccola spiaggia chiamata " Renella ".
Curiosita' storiche
Ponte Sisto fu restaurato con le tasse applicate alle "donnine di facili
costumi". In questi tempi (1500-1600), si ricorreva molto spesso a
questo sistema per reperire denaro per la ristrutturazione delle opere
d'arte.