Opera dell'architetto Augusto
Antonelli, che lo inaugurò il 21 aprile 1929, ha tre arcate in muratura
e misura 138,6 metri.Collega il quartiere Flaminio con il Rione Prati.
Oggi
dedicato allo statista Giacomo Matteotti, che in quei pressi fu rapito
ed in seguito barbaramante ucciso (1924),questo ponte fu chiamato con
nomi diversi (milizia, littorio).
Curiosità....
In prossimita' di questo ponte, nei pressi della riva sinistra, si trova il famoso scalo De Pinedo,
dal nome del celebre trasvolatore oceanico che qui si posò con il suo
idrovolante S16 ter da 450 hp, dopo aver effettuato il giro del mondo
percorrendo 55.000 km.