Lungo 105 metri, fu costruito tra il 1915 ed il 1918, fu progetto dell'architetto M. Piacentini.
Prende il nome dal piu' antico ponte romano, che era situato presumibilmente a circa 300 metri da questa.
Sulla riva destra sorgeva il ponte piu' importante della Roma medioevale Orazio Coclite; inoltre qui avveniva il rito degli Argei : si lanciavano ogni 15 maggio 24 fantocci di vimini in onore al Dio Tiberino oper allontanare le periodiche inondazioni.